martedì 27 febbraio 2007

MAXWELL SCHERRER CABELINO ANDRADE - "LO SCERIFFO"

Maxwell Scherrer Cabelino Andrade (6) nasce a Cacheiro do Itapemirim (Brasile) il 27 agosto 1981;alto 175 cm per 73 Kg è alla prima stagione nell'Inter.E' difensore-centrocampista esterno;
Il brasiliano Maxwell è uno dei giovani più attesi.L'Inter si è accaparrata il talento di quest'anno di fascia sinistra già dalla scorsa stagione.Ripresosi da un gravissimo infortunio,ora è a disposizione di Mancini e sta disputando un egregia stagione nella quale si sta permettendo di rubare il posto da titolare a Grosso.Le sue doti erano già emerse a pieno negli anni di militanza all'Ajax da dove si è portato uno strano vizietto del gol!Mancino,tecnica di prima classe,grandi potenzialità atletiche,Maxwell è uno di quei laterali capaci di essere ugualmente efficaci sia nella fase di contenimento e di difesa,sia in quella di proposizione e di attacco grazie alle sue continue sovrapposizioni!eE' giovane,ma ha dalla sua già tabtissima esperienza internazionale.

JORGE HERNAN CRESPO - "EL CABEZON"

Jorge Hernan Crespo (18) nasce a Florida (Argentina) il 5 luglio 1975 ed è alla sua 3°stagione in nerazzurro(non consecutivamente);alto 184 cm per 81 Kg;ha esordito in "A" con i nerazzurri il 14 settembre del 2002 in un Inter-Torino=1-0 ed ha realizzato il suo primo gol in campionato il 6 ottobre del 2002 in un Piacenza-Inter=1-4;
Un gradito ritorno a Milano quello di Hernan Crespo , già in forza all'Inter nella stagione 2002/03.Si riveste con la maglia nerazzurra e porta in dote la Scarpa d'Argento Fifa,prestigioso riconoscimento per essere stato il vicecapocannoniere dei Campionati del Mondo di Germania 2006.Vive per fare centro,l'argentino d'Italia Hernan Crespo che di gol ne ha sempre fatti tanti e a qualunque latitudine.Sveglio,reattivo,opportunista,l'ormai esperto attaccante ha il grande dono di farsi trovare al posto giusto nel momento giusto.Si chiama istinto del gol,e lui lo ha nel sangue.Ma non basta.C'è anche la fantasia e la genialità nelle sue realizzazioni.Colpi di tacco sotto porta,reti in acrobazia,tocchetti astuti sotto misura . nel suo repertorio non manca niente.A completare il quadro la facilità con cui sa adattarsi ai moduli di gioco e ai suoi compagni di reparto.

DEJAN STANKOVIC - "LO ZINGARO"

Dejan Stankovic (5) nasce a Belgrado (Jugoslavia) l'11 settembre 1978;alto 181 cm per 75 Kg è centrocampista dell'Inter da ben 4 stagioni;ha esordito in nerazzurro nella serie "A" il 1° febbraio del 2004 in un Inter-Siena=4-0 ed ha segnato il suo primo gol il 21 febbraio del 2004 in un Milan-Inter=3-2;
Dejan , un campione che si è affermato giovanissimo con la Stella Rossa , ed ha giocato anche nella Lazio scudettata del 2000.Stankovic è un elemento di indubbia classe e importanza per lo schieramento nerazzurro.Centrocampista duttilissimo,in grado di coprire tutti i ruoli della zona mediana del campo.Forte,tenace,combattivo e mai domo,abbina una tecnica di alto livello ad un agonismo spinto sempre ai massimi livelli.Il destro è il piede preferito.le sue conclusioni dal limite non lasciano scampo al portiere,così come precisi e puntuali sono le sue verticalizzazioni.Ma anche dentro l'area sa farsi ben valere.Ora con rapide incursioni dopo l'uno-due con il compagno di reparto,ora con potenti e precisi colpi di testa,magari su calcio d'angolo o su punizione dove riesce a sfruttare il suo grande tempismo e la sua abilità acrobatica.

lunedì 26 febbraio 2007

SUPERCOPPA ITALIANA :

Inter
- Roma = 4-3


CAMPIONI

LA STAGIONE NERAZZURRA(coppa italia)

COPPA ITALIA :

OTTAVI DI FINALE :


Messina - Inter = 0-1

Inter - Messina = 4-0

QUARTI DI FINALE :

Empoli - Inter = 0-2

Inter - Empoli = 2-0


SEMIFINALI :

Sampdoria - Inter = 0-3

Inter - Sampdoria = 0-0


FINALE :

Roma - Inter = 6-2

Inter - Roma =


LA STAGIONE NERAZZURRA(champion's league)

CHAMPION'S LEAGUE :
GIRONE "B" :
Sporting Lisboa - Inter = 0-1
Inter - Bayern Munich = 0-2
Inter - Spartak Moscow = 2-1
Spartak Moscow - Inter = 0-1
Inter - Sporting Lisboa = 1-0
Bayern Munich - Inter = 1-1

CLASSIFICA :
Bayern Munich 12
Inter 10
Spartak Moscow 5
Sporting Lisboa 5

OTTAVI DI FINALE :
Inter - Valencia = 2-2
Valencia - Inter = 0-0

LA STAGIONE NERAZZURRA(campionato)

CAMPIONATO ITALIANO SERIE A TIM 2006/07
giornata - data
ora
partita
risultato
20:30
2 - 3
20:30
1 - 1
20:30
0 - 1
15:00
4 - 3
15:00
1 - 1
15:00
2 - 1
15:00
0 - 0
20:30
4 - 1
20:30
3 - 4
15:00
2 - 0
20:30
1 - 2
15:00
1 - 0
20:30
1 - 2
18:00
2 - 0
15:00
0 - 3
15:00
2 - 0
20:30
0 - 2
15:00
2 - 1
20:30
1 - 3
15:00
3 - 1
20:30
0 - 2
20:30
INTER - ROMA
1 - 3
15:00
0 - 2
15:00
1 - 0
15:00
2 - 5
20:30
INTER - UDINESE
1 - 1
18:00
LIVORNO - INTER
1 - 2
20:30
INTER - MILAN
2 - 1
15:00
ASCOLI - INTER
1 - 2
15:00
INTER - PARMA
2 - 0
15:00
REGGINA - INTER
0 - 0
15:00
INTER - PALERMO
2 - 2
15:00
SIENA - INTER
1 - 2
15:00
INTER - EMPOLI
3 - 1
15:00
MESSINA - INTER
0 - 1
15:00
INTER - LAZIO
-
15:00
ATALANTA - INTER
-
15:00
INTER - TORINO
-

MARCO MATERAZZI - "MATRIX"

Marco Materazzi nasce a Lecce il 19 agosto 1973;alto 196 cm per 92 kg è all'Inter da 6 stagioni;ha esordito in "A" con la maglia ambrosiana il 26 agosto del 2001 in un Inter-Perugia=4-1 ed ha segnato il suo primo gol il 9 settembre del 2001 in un Parma-Inter=2-2;

Il mondiale ha restituito all'Inter un giocatore Campione del Mondo.Il suo nome è Marco Materazzi,per tutti "Matrix".Un difensore centrale dal cuore nerazzurro.Duro,deciso,un calciatore dal forte temperamento e dalla grandissima personalità.Grande spirito combattivo,mai domo,gioca tutte le gare come se fossero finali.Ha grinta da vendere e un coraggio eccezionale,che si sposano con una infinita dolcezza e semplicità fuori dal campo.Un baluardo difensivo difficilmente arginabile,forte tanto nel gioco aereo,quanto con la palla a terra.E' nei duelli diretti con la punta avversaria che Matrix dà il meglio di sè.Non bastasse,è sempre più decisivo anche sotto porta,specie nei calci da fermo dove fa valere tutto il suo fisico da corazziere,uno stacco degno del miglior saltatore in alto e una scelta di tempo ineccepibile.Caratteristiche che gli hanno consentito di essere il difensore italiano che ha segnato più reti nel corso di un solo campionato(13).

WALTER ADRIAN SAMUEL - "THE WALL"

Walter Adrian Samuel (25) nasce a Firmat (Argentina) il 22 marzo 1978;alto 183 cm per 83 kg è difensore dell'Inter da 2 stagioni;ha esordito in "A" con l'Inter il 21 settembre del 2005 in un Chievo-Inter=0-1 ed ha segnato il suo primo gol nella stessa partita;
L'argentino , classe 1978 , è un vincente nato.Soprannominato non a caso "the Wall" , Samuel è realmente un muro invalicabile anche per l'attaccante più astuto e sgusciante.Fortissimo nel gioco aereo è un difensore vigoroso e dallo scatto velocissimo.In campo dà sempre il massimo,garantendo grande solidità alla retroguardia nerazzurra.Walter è un difensore completo,moderno,in grado di fermare qualunque avversario,ma anche di impostare la nuova manovra d'attacco.Nonostante abbia giocato nell'Inter solo nell'ultima stagione,i tifosi lo acclamano e urlano il suo nome come fosse un beniamino di sempre,grazie all'impegno e alla grande determinazione che lo accompagnano quando scende in campo.

JULIO RICARDO CRUZ - "EL JARDINERO"

Julio Ricardo Cruz (9) nasce a Santiago del Estero (Argentina) il 10 ottobre 1974;alto 190 cm per 78 Kg è nella rosa degli attacanti dell'Inter da 4 stagioni;ha esordito in "A" con la maglia nerazzurra il 14 settembre del 2003 in un Siena-Inter=0-1 ed ha realizzato il suo primo gol il 18 ottobre del 2003 in un Brescia-Inter=2-2;
Julio Cruz,ovvero la garanzia,la sicurezza,l'affidabilità.Alla quarta stagione con la maglia nerazzurra , "El Jardinero" , come viene affettuosamente chiamato , è un calciatore con un grande fisico e una grande umiltà:Cruz è il classico centravanti che sa far bene,anzi benissimo,il principale compito che gli è affidato:segnare.A lui bastano anche pochi minuti per fiutare l'aria che tira in campo.Ha il senso della posizione e del gol.Di piede non perdona,ma è nel gioco acrobatico che dà il meglio di sè.Soprattutto nel colpo di testa,la sua specialità-I 190 centimetri che madre natura gli ha concesso in dote,vengono sfruttati al meglio da questo esperto attaccante,nato in Argentina,ma formatosi calcisticamente in Europa:dapprima in Olanda con il Feyenootd e poi in Italia,con il Bologna e dal 2003 con l'Inter.

sabato 24 febbraio 2007

IVAN RAMIRO CORDOBA - "CAFE' COLOMBIA"

Ivan Ramiro Cordoba detto "Cafè Colombia" nasce a Medellin (Colombia) l'11 agosto 1976;alto 173cm per 70 kg è da 8 stagioni all'Inter,nonchè vice-capitano;ha esordito in campionato il 6 gennaio 2000 in un Inter-Perugia=5-0 e ha segnato il suo primo gol in serie "A" il 28 aprile 2002 in un Inter-Piacenza=3-1;
E' ormai una delle bandiere dell'Inter il colombiano,grande campione di generosità,in campo e fuori.Con questa sono otto le stagioni in nerazzurro di cafè Colombia come viene affettuosamente chiamato.Appena arrivato in Italia ha subito conquistato il cuore del popolo interista,perchè è un difensore duro,arcigno,tenace,capace di mettere in scena duelli epici con gli attaccanti avversari.Dotato di una straordinaria elevazione,riesce ad arrivare più in alto di tutti nei colpi di testa.Un piccolo gigante che ha coraggio da vendere : non si tira mai indietro e l'espressione del suo volto tradisce tutta la grinta e la determinazione che riesce a mettere in tutti i 90' di gara.E poi è veloce,anzi velocissimo.Un lampo,un fulmine,una saetta.Dote preziosa per sè stesso.Qualità preziosissima per tutta la retroguarduia.Perchè se qualche avversario è riuscito a sgusciare in avanti,oltre le maglie della difesa,lui di certo lo raggiunge e ci mette una pezza.Nerazzurra,come il colore della sua anima.

venerdì 23 febbraio 2007

JULIO CESAR SOARES ESPINDOLA - "THE BULLDOG"

Julio Cesar Soares Espindola (12) nasce a Rio De Janeiro (Brasile) il 3 settembre del 1979;alto 186 cm per 79 kg è all'Inter da 2 stagioni;ha esordito in campionato il 28 agosto 2005 in un Inter-Treviso=3-0;
La scuola di portieri carioca è cresciuta notevolmente negli ultimi anni,tanto che sono diversi i giocatori brasiliani che difendono i pali di squadre importanti d'Europa.L'Inter ha scelto l'ex numero 1 del Flamengo,entrato a titolo definitivo nel giro della Nazionale verdeoro contendendo il posto da titolare al milanista Dida.Julio Cesar,ha impressionato critici e tifosi per la naturalezza con cui ricopre il delicato ruolo di estremo difensore.Reattivo e potente,tra i pali appare sempre molto concentrato e pronto al tuffo decisivo,ma è di grande affidamento anche nelle uscite fuori porta,dove fa valere un ottimo tempismo e grande coraggio.Abilissimo coi piedi,tanto da permettersi spesso dei dribbling rischiosi,che comunque evidentemente si può permettere grazie a sufficienti mezzi tecnici.E' entrato ben presto nel cuore dei tifosi nerazzurri per la sua genuinità e simpatia.Mancini può fare pieno affidamento sulle doti di questo portiere.

FRANCESCO TOLDO - "TOLDONE"

Francesco Toldo nasce a Padova il 2 dicembre del 1971;alto 196 cm per 90 kg è da 6 stagioni all'Inter;ha esordito con l'Inter in campionato il 26 agosto 2001 in un Inter-Perugia=4-1;
Con i suoi riccioli sfiora i 2 metri d'altezza Francesco Toldo da Padova giunto alla sua sesta stagione con l'Inter.Doti atletiche fuori dal comune,gran fisico e una ferrea disciplina.Su queste basi Toldone ha costruito la propria figura di portiere moderno e romantico allo stesso tempo.Ottimo il senso della posizione che lo ha da sempre avvicinato al suo idolo e modello,Dino Zoff.Tra i pali è reattivo e potente,mentre nelle uscite alte fa valere tutta la sua stazza e il suo tempismo.Coraggioso e generoso,di lui nella mente rimangono le immagini di Euro 2000,quando regalò all'Italia la semifinale parando i rigori decisivi contro l'Olanda.Un assoluto fuoriclasse degno appartenente alla tradizione della grande scuola di portieri nerazzurra.

ROBERTO MANCINI

Roberto Mancini nasce a Jesi (Ancona) il 27 novembre del 1964 ed è l'allenatore dell'Inter da 3 stagioni.ha esordito sulla panca nerazzurra l'11 settembre 2004 in un Chievo-Inter=2-2;
Mancato nerazzurro da calciatore,Roberto Mancini,è arrivato all'Inter da tecnico dopo le esperienze alla Fiorentina e alla lazio.Giovane,ma preparato e sempre motivato,nelle prime 2 stagioni sulla panchina nerazzurra ha ricambiato la fiducia di Massimo Moratti e della Società vincendo uno scudetto,due coppe Italia e due Supercoppe Italiane.Alla squadra ha trasmesso il suo credo calcistico(offensivo,tecnico,bello da vedere) e il suo carattere,mai banale,infatti la sua gestione è stata caratterizzata anche da rimonte considerate impossibili e dalla disponibilità di una "rosa"ricca di tanti campioni.Mancini è un elegante combattente,capace di affrontare gli avversari più difficili in campo e fuori.Ama i calciatori di classe,neli quali probabilmente si riflette(è stato uno dei più grandi talenti moderni del calcio italiano), e la vittoria conquistata attraverso il gioco,ma i risultati ottenuti dimostrano che è più pratico di quanto viene dipinto con i tanti luoghi comuni che accompagnano i personaggi più importanti.Riservato e puntiglioso nel lavoro quotidiano,adesso la nuova sfida del quarantatreenne tecnico marchigiano è la Champion's League.

giovedì 22 febbraio 2007

LA NOSTRA VOCE


ED è GOL,è GOL, è GOL è GOL è GOL!GOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL
AMALA!

mercoledì 7 febbraio 2007

FILM SPETTACOLARI

















TENDENZE







ERBA
ERNESTO GUEVARA
TECHNO
DONNE
AFRICA
POKER


I MIEI NEMICI



SILVIO BERLUSCONI
HITLER
MUSSOLINI
ADRIANO GALLIANI
LA FAMIGLIA AGNELLI
LUCIANO "MAFIA" MOGGI
LUIS NAZARIO DA LIMA RONALDO
PAVEL NEDVED
SANDRO MAZZOLA
GIAMPIERO MUGHINI
GIANFRANCO FINI

I NOSTRI ILLUSTRI TIFOSI


















PAOLO BONOLIS
GINO STRADA
GAD LERNER
ALDO,GIOVANNI&GIACOMO
FIORELLO
ELISABETTA CANALIS
VALENTINO ROSSI
ELIO CORNO
ENRICO RUGGERI
MAX PEZZALI
ENRICO MENTANA
IGNAZIO LA RUSSA
FEDRO FRANCIONI
ENRICO BERTOLINO & NATASHA STEFANENKO
FRANCO CALIFANO
"LO ZIO" GIUSEPPE BERGOMI
ENZO IACCHETTI